La Galleria Civica d’Arte Contemporanea di Santhià è nata nel 1964 con la prima edizione della Mostra di Pittura organizzata dalla Pro Loco, inizialmente a livello regionale e presto divenuta un concorso nazionale. Cresciuta negli anni, è diventata il più longevo concorso di pittura in Italia, con prestigiosi premi istituzionali, tra cui la Medaglia del Capo dello Stato e il Medaglione del Pontefice.
Dopo 47 edizioni consecutive, l’ultimo premio si è svolto nel 2010. Nel corso del tempo, le opere vincitrici sono state acquisite dalla Pro Loco, formando una collezione di oltre 400 dipinti, esposta dal 1980 nell’Auditorium di San Francesco e riconosciuta come museo dalla Regione Piemonte.
Attualmente, però, la Galleria non è visitabile a causa del degrado strutturale dell’edificio, che mette a rischio il patrimonio artistico per l’alto tasso di umidità e il pericolo di danni irreparabili.