Un programma ricco di eventi della tradizione e di tante novità
Come avviene da tempo immemorabile, anche il 2025, a Santhià, inizia all’insegna del Carnevale Storico: come da tradizione, infatti, ‘l nos Carvè si aprirà il 6 Gennaio 2025 con una cerimonia in piazza che segna ufficialmente l’inizio dei preparativi, a cui seguiranno le “giornate clou del Carnevale”, che si concluderanno il 4 marzo.
Il programma
MARTEDÌ
25/02
ore 21.00
Presso il Palacarvè
GRAN GALÀ DELLE MASCHERE
dei Borghi delle vie d’acqua
👉🏼 Clicca per espandere
Dalle ore 20.00 – Serata di Gala al Palacarvé con la presentazione ufficiale della coppia scelta per impersonare Stevulin d’la Plisera e Majutin dal Pampardù. Maschere provenienti da Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia fanno da testimonial al passaggio di consegne dalla coppia uscente ai giovani designati per l’anno in corso.
GIOVEDÌ
27/02
ore 20.30
Lungo corso Nuova Italia, il TRADIZIONALE:
GIÒBIA GRASS
tucc an maschera anduma a spass
ore 23.00
INSANITY IL PARTY IGNORANTE
INGRESSO A OFFERTA
👉🏼 Clicca per espandere
- Ore 20.30 – Al suono dei Pifferi e Tamburi del Carnevale Storico e delle due bande cittadine, i gruppi carnevaleschi organizzano in Corso Nuova Italia un percorso enogastronomico, formato da circa 20 stand, dove si distribuiscono cibi e bevande a tutti i convenuti.
- Ore 23.00 – Esibizione della spettacolare band Insanity – Il Party Ignorante presso il Palacarvé.
VENERDÌ
28/02
ore 23.00
PAUL ACQUAVIVA – MICHEAL FALCO
INGRESSO A OFFERTA
👉🏼 Clicca per espandere
- Ore 19.00 – Inaugurazione in Piazza Aldo Moro del “Santhià Carvé Food Village”, gustoso tour enogastronomico tra le regioni italiane.
- Ore 23.00 – Serata Giovani – presso il Palacarvé
SABATO
01/03
ore 20.30
CONSEGNA DELLE CHIAVI DELLA CITTÀ
A MAJUTIN E STEVULIN, a seguire PROCLAMA AL POPOLO
ore 22.00
Si Balla! con:
DJ SEVEN – EMANUEL CIANCIA – CHIQUITICO – D-ACE
INGRESSO A OFFERTA
👉🏼 Clicca per espandere
- Ore 20.30 – Consegna delle chiavi della città da parte del Sindaco alle maschere Majutin dal Pampardù e Stevulin d’la Plisera; a seguire: “Proclama al popolo” di Stevulin e sfilata lungo le vie cittadine del Corpo Pifferi e Tamburi e delle Bande Cittadine.
- Ore 22.15 – Serata danzante in maschera, con ingresso delle maschere ufficiali. Allieterà la serata DJ Seven – Emanuel Ciancia – Chiquitico presso il Palacarvè.
DOMENICA
02/03
ore 14.30
PRIMO CORSO MASCHERATO
INGRESSO AL CIRCUITO: 8€, gratuito per residenti e bambini di età inferiore ai 12 anni
ore 22.30
In piazza Aldo Moro
GRANDIOSO SPETTACOLO PIROTECNICO
ore 23.00
Veglione carnevalesco
ANNI 90 – GUEST STAR: NATHALIE AARTS
INGRESSO 10€
👉🏼 Clicca per espandere
Nel pieno del Carnevale di Santhià, la domenica è segnata da svariate manifestazioni, tra cui: Santa Messa speciale con le maschere.
- Ore 9.45 – Sfilata lungo le vie cittadine con le maschere, i gruppi e le bande cittadine per accogliere l’arrivo di Gianduja.
- Ore 14.30 – Primo Corso Mascherato: conla partecipazione di oltre 2000 sfilanti suddivisi tra i 10 Carri Allegorici, i 10 Gruppi Mascherati a piedi, le 2 Bande Musicali Santhiatesi e il Corpo Pifferi e Tamburi. Ingresso al circuito: 8,00 euro; per residenti e bambini di età inferiore ai 12 anni: ingresso gratuito.
- Ore 22.30 – Grandioso Spettacolo Pirotecnico in Piazza Aldo Moro.
- Ore 22.30 Veglione Carnevalesco con il travolgente spettacolo presso il Palacarvè. Ingresso 10,00 euro.
LUNEDÌ
03/03
ore 12.00
In piazza Zapelloni
COLOSSALE FAGIUOLATA
20’000 razioni di fagioli, pane e salame!
ore 16.00
Presso il PALACARVÈ
GRAN BALLO DEI BAMBINI
INGRESSO BAMBINI GRATUITO, ADULTI 5€
ore 20.45
SECONDO CORSO MASCHERATO IN NOTTURNA
INGRESSO AL CIRCUITO: 8€, gratuito per residenti e bambini di età inferiore ai 12 anni
ore 23.00
Veglione carnevalesco
JUST4DEEJAYS
INGRESSO: 10€
👉🏼 Clicca per espandere
Il momento simbolo del Carnevale di Santhià si apre alle 5 del mattino con le “Sveglie” del Corpo Pifferi e Tamburi, che hanno il compito di destare i rappresentanti della Direzione che devono presiedere all’accensione dei fuochi con cui sarà preparata la Colossale Fagiuolata. A mezzogiorno in punto, grazie a 320 camerieri, verranno distribuiti alla popolazione 20 quintali di fagioli e 10 quintali di salami, per oltre 20.000 razioni.
- Ore 13.00 – Pranzo Ufficiale dei Fagioli presso il nuovo SpazioEventi, Via Montebianco 24, aperto a tutti i cittadini su prenotazione, fino ad esaurimento posti.
- Ore 16.00 – Gran Ballo dei Bambini presso il Palacarvé.
- Ore 20.45 Secondo Corso Mascherato in notturna: suggestivo spettacolo di carri e maschere appositamente illuminati. Ingresso al circuito: 8,00 euro; per residenti e bambini di età inferiore ai 12 anni: ingresso gratuito.
- Ore 23.00 – Al termine della sfilata la serata prosegue con lo spettacolare show di JUST 4 DEEJAYS presso il Palacarvè. Ingresso 10,00 euro.
MARTEDÌ
04/03
ore 14.30
TERZO CORSO MASCHERATO
E PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI, ingresso al circuito: 5€, gratuito per residenti e bambini di età inferiore ai 12 anni.
ore 22.00
In Piazza Roma
ROGO DEL BABACIU
E CERIMONIA DI CHIUSURA
👉🏼 Clicca per espandere
- Ore 10.00 – Tradizionali “Giochi di Gianduja”, un evento imperdibile per le vie di Santhià: tanti giochi risalenti al periodo medievale, a cui partecipano le varie Compagnie, sfidandosi tra di loro in una giornata all’insegna del divertimento.
- Ore 14.30 – Terzo Corso Mascherato, con la partecipazione alla sfilata lungo il percorso cittadino di maschere a piedi, carri allegorici, bande e gruppi storici. Ingresso circuito: 5,00 euro; per residenti e bambini di età inferiore ai 12 anni: ingresso gratuito. Al termine avviene la proclamazione dei vincitori delle varie categorie.
La cerimonia di chiusura del Carnevale, alle ore 22.00, si caratterizza per il tradizionale “Rogo del Babàciu”, un pupazzo appeso su una pira e bruciato in Piazza Maggiore. Tutta la popolazione assiste all’accensione del rogo che segna la fine del Carvè, fra il suono delle campane a lutto e le note di una marcia funebre, che si tramuta subito dopo poche note in una “monferrina” sfrenata, un ballo che segna il ritorno dell’atmosfera tipicamente allegra del Carnevale.
Al termine premiazione dei vincitori delle varie categorie: consegna dei gagliardetti alla presenza delle massime autorità Carnevalesche e Cittadine.
Dalla sera di venerdì 28 febbraio fino alla sera di martedì 4 marzo pranzo e cena presso Santhià Carvè Food Village Street Food in Piazza Aldo Moro.
Il Carvè Museum sarà aperto
- Giovedì 27 Marzo dalle 18.00 alle 22.00
- da Sabato 1 Marzo a Martedì 4 Marzo dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.30.